Salve a tutti.
Ho un vecchio PC con scheda madre luckytech p6vbx2, che monta una scheda ethernet PCI 3com 3c905c-txm. Il PC gira con XP professional, ed oltre al buon funzionamento di tutto, tranne che di internet, ma non mi serve per quello, vorrei, come da titolo, far funzionare il wake on lan.
Da bios è attiva la relativa funzione, ma leggendo le specifiche del chipset che monta la scheda madre, un VIA, noto che la versione di compliance del PCI è la 2.1, che necessita, per il funzionamento del WOL un cavetto a tre poli, da collegare tra scheda madre e scheda ethernet, come scritto anche nel manuale della scheda ethernet, reperibile online. Con la versione 2.2 non c'è più bisogno di quel cavetto.
Dopo aver visto che sia la scheda madre che quella ethernet hanno il connettore per il cavetto WOL, ne recupero uno, lo collego e noto che effettivamente, a PC spento totalmente o in sospensione, il led di attivazione della connessione LAN è acceso, sia sulla scheda ethernet che nello switch. Allora provo di nuovo a effettuare il WOL, in entrambe le modalità, sopra menzionate, ma nulla.
Aggiorno quindi su XP i driver della scheda ethernet , in cui quelli più recenti mi risultano essere del 2002, ci sono un po' di funzionalità in più nella scheda "avanzate" del dispositivo elencato in Gestione periferiche, ma niente, il Wake on lan non funziona.
Da cmd quindi, dò il comando "powercfg /a", mi viene mostrato che il PC supporta standby e sospensione in modalità S1. in sospensione ci va, solo da cmd, abilitando il parametro "hibernate", sempre in powercfg, mentre in standby, dal menu start, sembra entrarci, mostrando la schermata di passaggio alla modalità standby, ma poi poco dopo, il monitor si riaccende e ritorna al desktop, non ho capito bene perché.
Tuttavia, non ho trovato ancora il modo di fare funzionare il wake on lan in questo PC, e voglio trovarlo. Grazie a chi mi aiuterà.