r/ItaliaPersonalFinance 9d ago

Discussioni e notizie FORUM - Fai qui le tue domande più semplici e rapide!

2 Upvotes

Questo thread verrà ripetuto ogni settimana ed è dedicato alle discussioni che non necessitano un thread dedicato, per esempio:

-Discussioni strettamente per neofiti con domande di base (si rimanda alla wiki Guida Di Base Per Primo Investimento)

-Domande su conti/carte che possono essere risposte velocemente

Link per la lista confronto tra conti correnti


r/ItaliaPersonalFinance 1h ago

Notizie Obbligazionario Governativo USA be like:

Post image
Upvotes

r/ItaliaPersonalFinance 1h ago

Discussioni In caso di recessione, investireste sulla Cina o sugli Stati Uniti?

Upvotes

r/ItaliaPersonalFinance 16h ago

Discussioni Esiste un 5° pilastro e si chiama famiglia

70 Upvotes

Penso che il corso di u/coletti sia ottimo (dico sulla fiducia non l'ho mai seguito) ma secondo me specie per i giovani esiste anche la famiglia.

Vedo spesso voi giovani arrovellarvi su come distribuire i vostri risparmi su questi pilasti senza prendere in considerazione l'aiuto familiare. Chatgpt mi dice che "circa il 70% degli under 35 dichiara di aver ricevuto un aiuto economico familiare nell'acquisto della casa" e non ho difficoltà a credergli altrimenti non si vedrebbe più una giovane coppia acquistare casa.

Probabilmente se siete qua a parlare di pilastri i vostri genitori sono più ignoranti di voi in finanza personale ma sono convinto che in caso di emergenza o di spese importanti come acquistare casa sarebbero pronti ad aiutare.

Penso che molte volte fate le distribuzioni nei vari pilastri senza considerare l'elefante nella stanza ed ho paura che siano troppo prudenziali perdendo opportunità.

Istruite i vostri genitori, considerateli nelle vostre pianificazioni, dimostrate di essere degni d'aiuto. NON è colpa vostra se il paese paga stipendi da fame e vi lascia poche opportunità.


r/ItaliaPersonalFinance 15h ago

Discussioni Dazi USA, studio di Azimut

Post image
43 Upvotes

Cosa ne pensate di questo articolo?

Se fosse effettivamente così, è "meno grave" la situazione?


r/ItaliaPersonalFinance 1h ago

Discussioni Sankey di uno statale squattrinato

Upvotes

Ciao!
35M here. Sono un informatico che lavora da circa 10 anni nel settore (prima molti altri lavoretti per mantenermi), da circa 6 sono passato nel pubblico come analista informatico il che ha comportato una diminuzione dello stipendio (circa 7k di RAL) ma un rapporto vita lavoro molto più sano.

Un po' di contesto: vivo in una città metropolitana del Nord Italia, convivo con la mia compagna con la quale dividiamo a metà alloggio (affitto di 750 Euro per un trilocale in città) e bollette, non ho auto, figli o case di proprietà; il mio ISEE è abbastanza basso tant'è che mi sono potuto riscrivere all' università con la sola tassa di iscrizione.

In questi anni mi sono speso quasi tutto, ho scoperto IPF da un annetto ed ho realizzato che sicuramente fare la cicala a vita non è propriamente un' idea furba dunque con un po' di impegno sono riuscito a mettere 3k da parte in un conto deposito e questo lo considero il mio fondo d' emergenza.

Vi lascio il mio Sankey per essere aiutato dal vostro punto di vista su quali spese potrei tagliare per riuscire ad aumentare il conto deposito, i 4 pilasti per ora mi sembra ancora veramente azzardato.

Ulteriori precisazioni:

- Vado in terapia da circa 5 anni, spendendo 49 Euro a seduta per 4 volte al mese.
- La voce Alcool è inflazionata perché inserisco anche i giri offerti alla mia compagna, ci alterniamo puntualmente al bar, magari una volta offro io un giro in più o vicerversa
- Il mio hobby principale è la musica dal vivo, ho partecipato a più di 700 concerti e mediamente vado ad una novantina di eventi l' anno.

Dettaglio del Sankey:

Wages [1550] Budget

Budget [375] Affitto

Budget [173] Concerti

Budget [145] Terapeuta

Budget [127] Alimentari

Budget [122] Mangiare fuori

Budget [93] Regali

Budget [44] Tabacco

Budget [30] Università

Budget [30] Acqua

Budget [30] Trasporti pubblici

Budget [18] Abbonamenti digitali

Budget [15] TARI

Budget [15] Internet

Budget [14] Elettricità


r/ItaliaPersonalFinance 12h ago

Discussioni Esercizio di pensiero: se gli Stati Uniti smettono di essere l'investimento del mondo, i soldi dove li mette la gente?

16 Upvotes

Cioè...nel mondo qualcuno che vuole fare soldi ci sarà sempre. I miseri rendimenti dei titoli di stato non gli basteranno. Non ce li vedo a metterli in continenti geriatrici o instabili o dove il governo ti può rubare tutto da un momento all'altro senza garanzie. Quindi mi chiedo dove?


r/ItaliaPersonalFinance 2h ago

Budgeting e risparmio NeN addebito doppio

2 Upvotes

Buongiorno a tutti volevo sapere se anche a qualcun altro questo mese NeN ha addebitato due volte sia la luce che il gas. Ho provato a contattare il loro servizio clienti e mi ha detto che verificano e mi fan sapere.


r/ItaliaPersonalFinance 23h ago

Portafoglio e Investimenti Dopo ricerche approfondite credo di aver trovato l’asset antifragile contro la minaccia dei dazi di Trump. Chiedetemi tutto

Post image
62 Upvotes

r/ItaliaPersonalFinance 53m ago

Discussioni ETF tipo All Country World ma per la zona EU

Upvotes

Esiste un ETF tipo All Country World ma per la zona EU ? Grazie


r/ItaliaPersonalFinance 1h ago

Discussioni Trade Repubblic Geolocalizzazione

Upvotes

Buongiorno, ho aperto un conto su trade repubblic quando provo ad acquistare un etf mi esce una notifica in cui c'è scritto che devo essere geolocalizzato e quindi devo attivare la geolocalizzazione e non mi permette di completare l'acquisto. Se vado sull'app e' già selezionato geolocalizzazione in uso 'sempre'. Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Sapete come posso risolverlo? Grazie mille


r/ItaliaPersonalFinance 17h ago

Portafoglio e Investimenti Il mio primo Portafoglio

17 Upvotes

Ciao a tutti, M23 anni sono circa tre mesi che tra le vostre conversazioni, la wiki e i corsi di Coletti e Mr Rip mi sono fatto un'idea rispetto alla mia gestione del patrimonio. Premetto che io non ho mai avuto alcuna nozione in ambito finanziario, vengo da una famiglia normalissima e ho studiato tutt'altro.

Attualmente lavoro come progettista di impianti elettrici, sono un Per. Ind. in elettrotecnica con uno stipendio mensile di 2k/mese e, sperando di riuscire ad innalzare questo dato in futuro con un po' di esperienza, sono riuscito ad accantonare 50k.

Si, è tutto fermo in un conto corrente normalissimo. Lo so, avrei dovuto chiedermi come gestirli e toglierli dall'effetto inflazione in precedenza. In ogni caso, ho deciso di dividere il mio portafoglio come di seguito, con l'obbiettivo di SEMPLIFICARE al massimo qualsiasi mio movimento. Non mi piace molto il rischio, i soldi dedicati al 4^ pilastro sono quelli che da qui a 10 anni spero di non avere bisogno e come vedrete rispecchiano meno di un quinto del mio patrimonio. Considerate però che non ho una casa (e mi piacerebbe molto richiedere un mutuo e prendermene una prima dei trent'anni) e per ora vado a lavoro con la macchina di uno dei miei genitori in pensione. Le mie spese non sono più di 500€/mese

Con le premesse di cui sopra:

1^ Pilastro: LIQUIDITÀ 10.000€ lo so, sono tantissimi ma è anche vero che sono alle prime armi e sono abituato ad andare a dormire in questi anni con questo gruzzoletto diciamo sotto il materasso. Non escludo, e mi auguro sia così, che andando avanti con il tempo e vedendo qualche risultato, non distribuisca parte di questo capitale sul 4^ pilastro.

2^ Pilastro: FONDO DI EMERGENZA 30.000€ su un fondo deposito svincolabile. Non mi aspetto che questi soldi fruttino, ho solo bisogno che siano disponibili nel caso in cui mi si rompa l'auto o mi servano eventualmente per richiedere un mutuo perché magari trovo un'occasione incredibile. Ovviamente cosciente del fatto che in un conto deposito stiano meglio che in un conto bancario normalissimo come il mio attuale

3^ Pilastro: SPESE PREVEDIBILI Di spese prevedibili non ne ho molte. Anzi, non ne ho proprio nessuna. Detto questo credo sia importante vista la mia inesperienza provare ad acquistare un'obbligazione per imparare. Ipotizzo altri 5.000€

4^ Pilastro: INVESTIMENTI A LUNGO TERMINE 5.000€ Sempre con l'idea di semplificare tutto al massimo vorrei usare TradeRepublic. Semplice applicazione sul telefono. Ovviamente vista la cifra imposterei tutto su un unico ETF VWCE Vanguard. Mi piacerebbe inserire dentro anche un piano di accumulo di circa 300€/mese.

Sono alle primissime armi, scusate il pippone. Qualsiasi consiglio è ben accetto. Mi scuso in anticipo nel caso avessi scritto delle cag*te colossali ma sto imparando.


r/ItaliaPersonalFinance 12h ago

Discussioni Sostituire banconota da 5 euro tagliata a metà

5 Upvotes

ho rotto per sbaglio una banconota da 5 euro quasi tagliandola a metà e perdendo un pezzettino, mio padre dice che se vado in banca per chiedere la sostituzione mi manderanno a quel paese perché sono troppi pochi soldi. Volevo chiedervi in quale banca andare e se ha senso farlo ?


r/ItaliaPersonalFinance 14h ago

Conti e carte Sto cercando un servizio di inoltro automatico dei bonifici, per controllare quando avviene un pagamento tra terzi, qualcuno mi sa aiutare?

7 Upvotes

Ciao a tutti,

Sto cercando una soluzione di inoltro automatico di iban, per la gestione di pagamenti tra terzi.

Per fare un esempio la logica è simile a quella offerta da bit.ly per il tracciamento dei clic, ma applicata ai bonifici bancari. Con bit.ly è molto semplice: si parte da un URL finale (ad esempio, ciao.com) e il servizio crea un link corto (ad esempio, bit.ly/0000001) che, una volta cliccato, redirige l’utente all’URL finale, consentendo di tracciare il click.

L’obiettivo sarebbe avere una funzionalità analoga per i trasferimenti bancari. Avrei bisogno di un servizio basato nell’UE, compatibile con i trasferimenti SEPA, che gestisca i bonifici in maniera "tracciabile". Per fare un esempio concreto: se il mio IBAN ricevente è IT10101010101010101010 intestato a Marco Rossi, vorrei un servizio che possa generare un IBAN dedicato che, una volta effettuato un bonifico su quell’IBAN, inoltri automaticamente l’importo ricevuto all’IBAN principale (quello di Marco Rossi). In alternativa, cerco un sistema simile a un “master IBAN” dove, nei dati del bonifico, si può indicare un riferimento particolare che consenta di associare il pagamento al “sotto-account” o alla “destinazione” desiderata.

Ho valutato diverse soluzioni, anche considerando alcuni provider di servizi di pagamento (PSP), ma mi servirebbe qualcosa di semplice e intuitivo, con costi contenuti (massimo 0,50–1,00 euro per transazione) e che possa essere utilizzato da privati (sia per chi paga sia per chi riceve).

Qualcuno ha esperienza o conosce un servizio che risponda a queste esigenze? Grazie in anticipo per l’aiuto!


r/ItaliaPersonalFinance 19h ago

Casa e mutui Comprare casa dal costruttore

15 Upvotes

Salve, contattando le ditte di alcuni palazzi in costruzione ripetono che il costo della casa è escluso di rifiniture/caratteristiche aggiuntive. Ciò mi fa pensare che siano esclusi i pavimenti ecc come vedo nelle brochure, quindi vorrei sapere da chi ha comprato casa dal costruttore quali erano le rifiniture/caratteristiche aggiuntive a pagamento nel vostro caso? e a quanto ammontavano?


r/ItaliaPersonalFinance 14h ago

Portafoglio e Investimenti [PAC ETF Fineco Replay] Come gestire al meglio la parte non investita ogni mese?

3 Upvotes

Ciao a tutti!
Avrei bisogno di un confronto con voi su un PAC appena attivato su Fineco, tramite il servizio Replay.

Ho impostato un acquisto mensile di 500€ sul VWCE ogni 15 del mese. Il problema, come forse molti già conoscono, è che Fineco non consente l’acquisto di frazioni di ETF. Quindi al momento, dato che VWCE quota oltre i 100€, ogni mese me ne verranno acquistate solo 4 quote, lasciando inutilizzati circa 40-50€.

Vorrei capire qual è il modo migliore per ribilanciare questa differenza nel tempo. Le opzioni che sto valutando sono:

  1. Modificare temporaneamente l’importo del PAC: ogni 2-3 mesi potrei aumentare l’importo da 500€ a 600€, così da acquistare una quota in più e compensare quanto rimasto fuori nei mesi precedenti. Poi riporterei l’importo a 500€ il mese successivo.
    • Domanda: ho capito bene che questa modifica non può essere fatta due giorni prima, ma va fatta almeno 5 giorni lavorativi prima della data di esecuzione del PAC?
  2. Lasciare il PAC invariato e acquistare manualmente una quota in più quando vedo che ci sono abbastanza fondi residui accumulati. Potrei farlo ogni tot mesi per recuperare la differenza.
    • Domanda: in questo caso, quanto sono le commissioni sull’acquisto manuale? Sono più alte dei 2,95€ che pago con il PAC Replay?
  3. In generale, ho capito correttamente che modificare l’importo del piano Replay (anche solo per un mese) non comporta costi aggiuntivi, purché resti sempre sullo stesso ETF?
    • Chiedo conferma, perché se così fosse sarebbe l’opzione più semplice da gestire, almeno in teoria.

Se avete avuto esperienze simili o avete trovato un modo più efficiente per gestire questo "avanzo mensile", ogni consiglio è super benvenuto. L’obiettivo è riuscire a investire il più vicino possibile ai 500€/mese effettivi senza sprecare troppi soldi in commissioni.

Grazie mille a chi vorrà darmi una mano!


r/ItaliaPersonalFinance 12h ago

Portafoglio e Investimenti Fineco post 30 anni, tenere o lasciare?

2 Upvotes

Ciao a tutti, Ho un conto Fineco con un PAC attivo, ma a giugno supero i 30 anni e il conto non sarà più gratuito. Questo perché nel frattempo mi sono trasferito in Svizzera e devo depositare il mio stipendio su un conto svizzero; il consulente Fineco mi ha vomunicato che il mio acquisto di ETF non sofmddifa il requisito per mantenere il conto gratuito.

Quindi sorge la domanda: - liquido i miei ETF appena possibile e li reinvesto su un nuovo conto IBKR? - c'è qualche altro modo per tenere il conto Fineco gratuito? - avete altri suggerimenti su come procedere?

Per info il mio conto svizzero ha una parte dedicata agli investimenti ma come ETF ha veramente poco, é presente VWRL ma poi c'è poco altro. Se mi accontento potrei anche iniziare a investire direttamente su quello in CHF


r/ItaliaPersonalFinance 16h ago

Conti e carte Come allocare i miei pochi (pochissimi) risparmi

5 Upvotes

Buon pomeriggio, da quasi un anno ho delle entrate e sto iniziando a risparmiare qualcosina. Ho poco più di 10 k sul conto corrente e pensavo di iniziare ad allocarli. Non ho debiti e non ho in programma di sposarmi o comprare casa. Mensilmente riesco a risparmiare 300 euro. Tra qualche mese dovrei riuscire a incrementare i miei risparmi mensili fino a 500 (forse anche qualcosina in più ma stiamo bassi). Mi ritengo un profilo prudente e non ho esperienza pregressa, anche se seguo il sub e mi informo da diversi mesi.

Pensavo:

- 3 k (soglia minima) sul c/c (non devo sostenere quasi spese ma non ho voglia di avere l'acqua alla gola appena mi ritrovo una spesa improvvisa da 1k)

- 5 k su un conto deposito (fondo di emergenza, stavo guardando Mediocredito centrale, lordo 3,20% - netto 2,37% per 24 mesi under 35, non è proprio la migliore ma è una banca proprietà Invitalia (100% Ministero dell'economia, INSOMMA PAPA' STATO; lo so i conti deposito fino a 100 k sono coperti, ma essendo all'inizio voglio essere il più cauto possibile)

- Conto trading Fineco da aprire prossimamente:

- mi piacerebbe iniziare ad allocare una cifra simbolica di 1 k all'anno su VWCE (mi scoccia per il TER non proprio fra i più bassi ma per iniziare senza stare a comprare più ETF va bene): voglio vedere un po' come reagisco all'idea di avere soldi investiti e intanto faccio """storico""", non aspetto ancora anni ad entrare visto che sul lungo termine quando inizi ha il suo peso (ma allo stesso tempo investo solo una piccola parte dei miei risparmi)

- (quando li ho) compro 1 k o (meglio) 2 k di obbligazione a volta per spese previste, prevedibili o per allocare momentaneamente i soldi in attesa di rimpinguare il fondo di emergenza o capire come allocarli diversamente

In futuro mi piacerebbe diversificare ulteriormente il portafoglio (non solo un ETF all country ma equally weighted su i tre classici: SeP 500 - Stoxx 600 e Emerging markets) ma prima bisogna avere qualche soldino in più e un solido fondo di emergenza.

Lo so che parliamo di cifre ridicole (soprattutto se paragonate ai 300 k di RAL medio del sub) ma cosa ne pensate?


r/ItaliaPersonalFinance 1d ago

Portafoglio e Investimenti POV: Il mio primo investimento, una lump sum di 300k a Gennaio

Post image
478 Upvotes

r/ItaliaPersonalFinance 20h ago

Portafoglio e Investimenti Ribilanciamento Strategico Basato sullo Shiller PE Ratio (CAPE): Ottimizzare il Portafoglio durante le Fluttuazioni di Mercato

6 Upvotes

Che tipo di investitore sei? Credi nei mercati efficienti o vedi opportunità nei crolli di mercato?

La teoria del mercato efficiente (EMH) sostiene che i prezzi riflettano già tutte le informazioni disponibili. Chi abbraccia questa visione non dovrebbe cercare "occasioni": ogni prezzo è corretto, anche durante i crolli.

In caso di drawdown, un investitore coerente con l'EMH può ribilanciare il portafoglio (riportandolo alla sua asset allocation originaria), ma non ha motivo di modificare i pesi tra azioni e obbligazioni, poiché non vede un'opportunità nel ribasso. Secondo questa visione, ciò che è accaduto era già prezzato dal mercato.

Tuttavia, un altro approccio è possibile, un altro modo di vedere le cose.

Per noi investitori retail, il prezzo "corretto" delle azioni non è facilmente identificabile, quindi ci affidiamo al prezzo dato dal mercato (quindi accettiamo la EMH). Probabilmente, questo prezzo tenderà a gravitare attorno a una media storica di riferimento, che possiamo calcolare usando il CAPE (Cyclically Adjusted Price-to-Earnings ratio). Questo indicatore tiene conto degli utili medi degli ultimi 10 anni, corretti per l'inflazione, e a differenza del P/E corrente, è meno volatile, risultando quindi più utile per le valutazioni di lungo periodo.

Dal 1971, il CAPE medio dell’S&P 500 è stato 21.64.

Tuttavia, quando il CAPE è molto alto rispetto alla media storica, la probabilità che il mercato stia sopravvalutando le prospettive future aumenta. In queste fasi, spesso si crea un clima di euforia, che può distorcere le aspettative. In questo scenario, l’efficienza del mercato inizia a vacillare.

In modo analogo, quando il CAPE scende ben sotto la media storica, in particolare durante le fasi di "panic selling", è probabile che il mercato stia sottovalutando il valore reale delle aziende.

Infatti, storicamente, le fasi di ottimismo e pessimismo estremo tendono a durare solo per periodi limitati. Dopo di che, il mercato tende a correggersi, riportando i prezzi verso una valutazione più equilibrata, basata su una media storica o su fondamentali più stabili.

A supporto di questa visione, basta osservare la distribuzione storica dei valori del CAPE: non è uniforme, ma segue una curva a campana. I valori estremi tendono a rientrare verso la media. Negli ultimi 30 anni, le fasi di ottimismo e panico, infatti, sono raramente sostenibili nel lungo periodo.

Quali sono le implicazioni pratiche per il nostro portafoglio?

Se accettiamo questa visione, un portafoglio bilanciato sarebbe più sensato che sia a composizione dinamica per adattarsi alle distorsioni di valutazione dei prezzi, modificando la composizione tra azioni e obbligazioni.

Possiamo usare una formula per determinare il peso dell’obbligazionario in base al valore del CAPE rispetto alla sua media storica:

P(bond) = log(CAPE / CAPE_avg) + offset

Oppure, in modo ancora più semplice e visivamente comprensibile, possiamo usare una formula lineare:

P(bond) = (CAPE / 100) - X

Dove CAPE è il valore attuale del CAPE

X si modella in base al profilo dell’investitore:

  • +0.20 per un profilo prudente
  • 0 per un profilo moderato
  • –0.20 per un profilo aggressivo

Impatto psicologico:

Accumulando una maggiore percentuale di asset a rischio zero (come le obbligazioni) durante le fasi di CAPE elevato, l’investitore si ritrova con una maggiore disponibilità di liquidità da impiegare nei drawdown. Questo approccio aiuta a gestire meglio le fluttuazioni del mercato, riducendo l’influenza delle emozioni e favorendo decisioni più razionali e strategiche.


r/ItaliaPersonalFinance 17h ago

Discussioni Bollette luce e gas

5 Upvotes

Buongiorno a tutti, Chiedo per capire…. Se non inerente al gruppo ignorate!! Quanto vi costa al mese luce e gas e che fornitore avete? Da un anno a questa parte ci arrivano bollette spropositate e non capisco. Siamo una famiglia di tre persone, usiamo corrente per cucinare, lavastoviglie, lavatrice e gas per riscaldamento e acqua calda. Ci sono arrivate due bollette, una da 270 e una da 150 con scadenza ad aprile. Secondo voi è giusto? Se qualcuno avesse un nominativo di un fornitore economico mi faccia sapere. Grazie


r/ItaliaPersonalFinance 11h ago

Portafoglio e Investimenti Bloccare 10k

1 Upvotes

Ciao a tutti, dopo aver venduto la mia vecchia automobile mi sono arrivati 10k da poterli bloccare fino alla seconda metà dell’anno prossimo. Siccome ho letto che metterli in BTP o CCT li esclude dal calcolo dell’isee, alla luce di ciò conviene per un anno comprare BTP o CCT? Se si a livello puramente di guadagno quale dei due conviene?

Grazie in anticipo per le risposte


r/ItaliaPersonalFinance 1d ago

Notizie La soluzione è World ex-USA... o forse no.

Post image
157 Upvotes

r/ItaliaPersonalFinance 11h ago

Discussioni Pac

0 Upvotes

Buonasera sono M25, vorrei avere dei punti di vista verso i miei piani di accumulo in particolare investo : 1)280 € in etf(da circa due anni ) suddivisi in : 80€ MSCI WORD 60€ CORE S&P 500 60€ MSCI EM EMI 50€ S&P 500 INFORMATION TECH 30€ AI

2)200€ circa da 4 anni in cripto 50% btc 30% Eth e 20%

3)Da inizio anno sto cercando di fare anche un pac di azioni in particolare le più capitalizzate di circa 140 suddivisione in 7 aziende

Come posso migliorare oppure se vanno bene, in futuro vorrei abbassare la quota crypto e alzare le azione e etf. Ps: so che sono esposto moltissimo in America


r/ItaliaPersonalFinance 11h ago

Discussioni Fineco addebito imposte per dossier

0 Upvotes

Salve ho aperto da qualche mese un conto con Fineco e ho notato che negli ultimi giorni mi è stato addebitato esattamente 1 euro per "imposte per dossier".
Non ho idea di cosa sia, ho cercato rapidamente ma mi pareva che l'imposta fosse più elevata e solo per chi aveva oltre 5000 euro (non il mio caso). Sapreste chiarirmi di cosa si tratta?
Vorrei sapere più che altro se è una spesa straordinaria o qualcosa di mensile/annuale.

Informazioni utili :
è stata addebitata una sola volta dopo qualche mese dall'apertura, per 1 euro preciso.
Ho fatto un paio di operazioni di compravendita azioni che ho chiuso e al momento non possiedo titoli.
Sono under 30 quindi non pago il canone annuo base.


r/ItaliaPersonalFinance 20h ago

Portafoglio e Investimenti Utenti FINECO ho bisogno di voi

5 Upvotes

Stavo pensando di fare un PAC su vwce e come piattaforma pensavo a Fineco visto che sono under 30, MA sbaglio o Fineco non lo ha come ETF gratuito?